Salta il contenuto

Nazione

Corso BIM Coordinator & BIM Manager negli Appalti Pubblici

Prezzo originale €800,00 - Prezzo originale €800,00
Prezzo originale €800,00
€450,00
€450,00 - €450,00
Prezzo attuale €450,00

💡 IVA Esente

🎥 Videoregistrazione immediatamente disponibile

Il corso “BIM Coordinator & BIM Manager negli Appalti Pubblici” è rivolto agli operatori del settore delle costruzioni e delle opere pubbliche: dipendenti di imprese, Project Manager, tecnici della Pubblica Amministrazione, RUP e liberi professionisti che desiderano acquisire un’attestazione qualificante nelle funzioni di BIM Coordinator o BIM Manager.

Per i professionisti che operano nel settore degli appalti pubblici — imprese, pubblica amministrazione e progettisti — diventa ormai indispensabile sviluppare le competenze necessarie alla gestione BIM delle commesse pubbliche, in conformità alla normativa vigente e agli obblighi imposti alle stazioni appaltanti.

Il BIM rappresenta oggi lo strumento centrale di innovazione digitale per la gestione, progettazione e realizzazione delle grandi opere pubbliche.

👉 Questo corso fornisce competenze operative e normative utili sia ai professionisti degli appalti pubblici, sia a chi desidera intraprendere un percorso verso la certificazione di parte terza (Accredia).

👉 Dirextra è partner di un Organismo di Certificazione accreditato: chi lo desidera può acquistare tramite noi l’accesso anche gli esami di certificazione BIM Coordinator o BIM Manager (UNI 11337-7 / PdR 78:2020).

Guarda uno spezzone del Corso:

    📅 COME E QUANDO

    Il Corso BIM Coordinator & BIM Manager negli Appalti Pubblici della durata di 20 ore è disponibile in videoregistrazione asincrona o in videoconferenza live

      📁 Le videoregistrazioni sono accessibili per 3 mesi dalla data di attivazione.

      Le date per la videoconferenza live saranno a breve disponibili

      👉 Durante l’acquisto, seleziona la modalità preferita tramite menu a tendina nel form (Videoregistrazione oppure Videoconferenza).


      🧾 MODALITA' DI ISCRIZIONE

      Per partecipanti singoli (liberi professionisti, privati o aziende):

      Durante la procedura di acquisto online, sarà possibile inserire i dati di fatturazione e del partecipante.

      Iscrizioni multiple aziendali:

      Dopo l’acquisto selezionando il numero di partecipanti, compilare e inviare il modulo dedicato:

       📄 Modulo iscrizioni multiple Aziende (Excel)

      Per Pubbliche Amministrazioni:

      Il Master è acquistabile anche tramite MEPA:

      📌 ID Articolo: 48799793 – Società: Dirextra Ltd – Cod. Fisc. 92216690344

      Oppure compilando:

      Modulo Iscrizione singola o multiple Pubblica Amministrazione (Excel)

      📄 SCARICA LA BROCHURE IN PDF?

      👉 Brochure Corso BIM Coordintor & BIM Manager con programma, contenuti e docenti.

      PROGRAMMA

      Modulo 1 – Quadro teorico e normativo (8 ore)

      Introduzione al BIM e alle sue applicazioni

      Livelli di maturità del BIM

      Ruoli e attività BIM in un’impresa di costruzioni e nella Pubblica Amministrazione

      Panorama normativo nazionale (Codice dei Contratti, decreti attuativi, linee guida)

      Panorama normativo internazionale

      Norma ISO 19650: principi e ricadute operative

      Norma UNI 11337 e PdR UNI 78/2020:

      • profili professionali “Esperti BIM” (Specialist, Coordinator, Manager, CDE Manager)
      • requisiti per la certificazione delle competenze

      Definizione degli obiettivi e degli usi del modello BIM (BIM Uses) nelle diverse fasi:

      • Pianificazione e Disegno
      • Costruzione
      • Operation & Maintenance

      Definizione del LOD e gestione dell’informazione

      Redazione del BIM Execution Plan (BEP)

      Le dimensioni del BIM:

      • 4D – tempo e programmazione lavori
      • 5D – contabilità e controllo costi
      • 6D – gestione e manutenzione (Facility Management)

      Esempi di incarichi: contratto BIM Manager, coordinamento BIM, assistenza alla PA

      Modulo 2 – Implementazione pratica (12 ore)

      Applicazione pratica su software BIM:

      • Revit (modellazione architettonica)
      • Revit (modellazione strutturale)
      • Navisworks / Solibri per il coordinamento

      Modellazione BIM: impianto di un modello Architettura

      Modellazione BIM: impianto di un modello Struttura

      Verifiche di coordinamento funzionale e geometrico (clash detection, controlli su modello)

      Flussi di scambio dati tramite IFC e gestione commenti/BCF

      Esempi di workflow completi: dal modello disciplinare al modello federato

      PARTECIPANTI

      Il corso si rivolge a:

      • Dipendenti pubblici, RUP e professionisti operanti nelle Pubbliche Amministrazioni per ottenere le competenze e gli strumenti operativi necessari per gestire processi di digitalizzazione BIM ed adempiere alla graduale adozione della metodologia BIM prevista per le stazioni appaltanti dal nuovo Codice Appalti (D.Lgs. 36/2023) e dal Decreto BIM (D.M. 560/2017 come modificato D.M. 312/2021).
      • Project Manager, dipendenti di imprese di costruzioni e liberi professionisti che gia' operano in ambito BIM 
      • Aziende che desiderano certificare i propri dipendenti per acquisire maggiore punteggio nelle gare d’appalto e desiderano successivamente procedere con una certificazione di parte terza.
      • Professionisti che desiderano intraprendere una carriera in questo ambito strategico ed inserirsi nel contesto delle opere pubbliche e desiderano ottenere un'attestato di qualifica BIM.

      La certificazione delle competenze dei professionisti è lo strumento più idoneo per garantire agli operatori del settore (committenti, fornitori, imprese) che il professionista svolga la sua attività nel rispetto dei criteri verificati e riconosciuti da un organismo di certificazione di terza parte indipendente, consentendo al professionista di:

      • garantire l’effettiva competenza secondo il profilo definito dalla norma
      • qualificare la propria offerta sul mercato distinguendosi dai competitor
      • consentire all'azienda di ottenere maggiore punteggio nelle gare d'appalto
      • promuovere la propria competenza attraverso il pubblico registro di un organismo di certificazione accreditato

        I docenti utilizzeranno casi di studio reali che rendono il corso estremamente pratico e operativo.

        DOCENTE

        Il corso di specializzazione BIM ha un taglio estremamente pratico infatti il nostro docente, si servirà di casi pratici reali al fine di fornire strumenti operativi di uso immediato per i discenti. 

        Ing. Giuseppe Lia - Direttore BIM Manager Groupe Valode&Pistre - Parigi

        Ingegnere con percorso internazionale nei cantieri di grandi opere pubbliche presso General contractor come Astaldi e Pizzarotti. Masterizzato Dirextra, ha conseguito il titolo: "Master Ingegneri di Impresa Settore Costruzioni e Oil&Gas” della Dirextra nel 2011.
        E’ stato BIM Manager per conto di Astaldi per 6 anni in Algeria e Chile e BIM Manager per conto di Pizzarotti in Guadalupe e Parigi su diverse commesse di rilievo.
        Docente in possesso di certificazione internazionale BIM, si è specializzato nella metodologia BIM applicata alla gestione del progetto dal design fino alle gestione dell’opera. 
        Oggi dirige la filiale BIM del Gruppo Valode et Pistre a Parigi.

        ATTESTATO E CERTIFICAZIONE

        La scuola e' accreditata presso il CPD Service di Londra  (Ente N° 010655 e Certificato N°A005162). Dirextra e’ un ente riconosciuto a livello mondiale come provider per l’erogazione di formazione continua conforme agli standard di qualita’ compatibili con i requisiti globali.

        Al termine del corso verrà rilasciato:

        • Attestato di qualifica " BIM Coordinator & BIM Manager negli Appalti Pubblici" ai sensi della norma UNI 11337 che dà accesso all’esame per ottenere la Certificazione BIM Coordinator o BIM Manager.  Il brand Dirextra e' un marchio d'eccellenza riconosciuto nel settore come tra i pochi provider per la specializzazione di tecnici (ingegneri, architetti e geometri) e giuristi nel settore della progettazione e costruzione di opere pubbliche

          L'esame per la Certificazione di Competenze BIM, non e' obbligatorio e potra' essere svolto successivamente, tuttavia verra' svolto da un organismo di parte terza  accreditato da ACCREDIA e ha un costo pari a :

          • ESAME BIM MANAGER 750,00 euro (esame)+ 100,00 EURO (iscrizione al registro)
          • ESAME BIM COORDINATOR 550,00 euro (esame)+ 100,00 EURO (iscrizione al registro)

          grazie alla convenzione stipulata per tutti gli iscritti al corso Dirextra.

          Confronta Prodotti

          {"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

          Seleziona il primo elemento da confrontare

          Seleziona il secondo elemento da confrontare

          Seleziona il terzo elemento da confrontare

          Confrontare