
Master Giuristi d'impresa Settore Appalti Pubblici.Prossima Ed Bruxelles 26.09.2026
🎓 Programma Internazionale di Orientamento Professionale per Giuristi di impresa settore costruzioni
Con esperienza pratica (1000 ore, 5 mesi) garantita presso aziende partner in Italia o all’estero (escluso Regno Unito)
Il percorso in “Giuristi di Impresa settore appalti e contratti pubblici”, si propone di formare sia giuristi d'impresa, sia avvocati esperti in appalti e contratti pubblici (materia: diritto amministrativo), che siano in grado di gestire le problematiche giuridiche ed operative del settore degli appalti e contratti pubblici: dalla fase di partecipazione alla gara di appalto alla gestione del contratto dalla stipula al collaudo, sino all’esecuzione ed ultimazione dell’opera pubblica, ivi compresa la gestione del contenzioso amministrativo, civile e arbitrale.
Dirextra è oggi l'unico provider per l'inserimento di figure professionali altamente qualificate all’interno delle Imprese sponsor del Master:
“Formazione d'eccellenza e sbocco occupazionale certo” per offrire nuove opportunità e carriere ai massimi livelli alle generazioni future.
II Master e' proposto da grandi imprese multinazionali con sede centrale in Italia con l'obiettivo di assumere laureati in materie giuridiche Masterizzati da Dirextra.
La finalità è quella di predisporre congiuntamente un programma formativo di natura operativo-esperienziale che, attraverso la simulazione di casi pratici e la loro risoluzione, si propone di preparare i giuristi d’impresa per un professionale inserimento nel mercato degli appalti e contratti pubblici.
📅 Prossime edizioni in partenza
Edizione Settembre 2026
-
Data di inizio e fine: 26 Settembre 2026 - 26 Giugno 2027
-
Edizione: 39ª
-
Modalità: In presenza a Bruxelles (Belgio)
oppure da remoto in videoconferenza o tramite videoregistrazione on demand
🎓 Riduzione della quota di partecipazione grazie alle aziende partner Dirextra
Le aziende sponsor e partner del programma mettono a disposizione contributi economici per i candidati più meritevoli, con riduzioni importanti della quota di iscrizione
Brochure Master Giuristi di Impresa
Domanda di Ammissione alle Selezioni
Brochure Dirextra Alta Formazione
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il Programma e' proposto con il supporto di grandi Imprese Multinazionali con sede centrale in Italia, con l’obiettivo di inserire in azienda giovani laureati in materie giuridiche in grado di gestire le problematiche giuridico amministrative, caratteristiche del settore degli appalti e contratti pubblici.
100% il placement occupazionale, garantito.
Il Master prepara all’inserimento in contesti aziendali e all’esercizio qualificato della libera professione, con possibilità di accedere a ruoli quali:
- Giurista interno d’impresa o assistente legale
- Esperto in appalti pubblici e contratti internazionali, in azienda o come consulente legale
- Contract Manager, a supporto della gestione contrattuale di grandi commesse
- Collaboratore in uffici gare e procurement
✅ Tutti gli studenti delle precedenti edizioni hanno ricevuto una proposta di inserimento lavorativo in Italia o all'estero (Regno Unito escluso) al termine del percorso.
✅ Il programma è particolarmente indicato anche per chi intende esercitare la professione forense con specializzazione in diritto amministrativo e contrattualistica pubblica.
DURATA E PERCORSO FORMATIVO
Il master è articolato in:
· 3 mesi (500 ore) di Modulo di Alta Formazione Dirextra, con professional briefings, incontri, workshop, seminari, attività di networking e visite aziendali
·5 mesi (1000 ore) di esperienza pratica presso gli uffici gare, uffici legali, uffici gestione del personale delle imprese sponsor, presso organismi di attestazione SOA e associazioni di categoria - ANCE, o presso rinomati studi legali che operano nel campo degli appalti pubblici in Italia o in oltre 50 Paesi nel mondo (escluso Regno Unito).
Il partecipante può scegliere se realizzare l’esperienza in Italia o presso una delle sedi estere delle aziende sponsor, in base alle proprie preferenze professionali e alle opportunità disponibili.

MODULI DEL MASTER
- Organizzazione e Strategie di Impresa
- Legislazione degli Appalti e Contratti Pubblici - Aggiornato con il nuovo codice appalti (Rilascio Certificazione)
- Gare d’Appalto: Clausole Prescrittive e Profili di Legittimità
- Qualificazione delle Imprese di Costruzioni nel settore dei Lavori Pubblici: Categorie, Classifiche e Requisiti
- Predisposizione delle Offerte da parte dei Partecipanti alle Gare
- Gestione dei Contratti d’Appalto dalla stipula al collaudo (Rilascio Certificazione)
- Normativa Antimafia
- Normativa Subappalto nei Contratti Pubblici (Rilascio Certificazione)
- Aggiudicazione, Stipula del Contratto e Consegna
- Gestione del Progetto: Pianificazione e controllo dei costi
- Profili di Responsabilità Penale negli Appalti
- Subappalto e Sub Contratto : Oggetto e Responsabilità
- Direzione Tecnica negli Appalti Pubblici (Rilascio Certificazione)
- Direttore dei Lavori: responsabilita' e normativa
- RUP Stazioni Appaltanti: responsabilita' e normativa
- Gestione della documentazione giuridica riguardante le varianti progettuali in corso d’Opera
- Gestione dei Contratti di Acquisti
- Gestione delle Risorse Umane (People Management)
- Studio della Norma ISO e Gestione della Qualità Aziendale (Quality System)
- Gestione Ambientale e studio della Norma di riferimento
- Gestione delle Riserve : Iscrizione delle Riserve Presupposti e Contenuti
- Gestione del Contenzioso Amministrativo, Civile e Arbitrale
- Legal English (con Rilascio Certificazione): 40 ore di Inglese legale con rilascio di certificazione con acquisizione del livello corrispondente
RELATORI
Il modulo di Alta Formazione di Dirextra e' affIdato ad esperti con pluriennale (Avvocati Amministrativisti, Imprenditori, Direttori Generali).

REQUISITI, MODALITA' E TERMINI
Ammissione
Possono partecipare al colloquio di ammissione i laureati Giurisprudenza, Scienze Politiche e tutte le lauree di indirizzo giuridico.
Il programma è a numero chiuso. La selezione sarà determinata da titoli culturali e scientifici, test scritti e colloqui individuali.
Presentazione delle domande
La domanda di ammissione alle selezioni va inviata per email a master@dirextra.com
La Segreteria vi contattera' per comunicarvi giorno ed orario delle selezioni.
Per informazioni vi preghiamo di scrivere a master@dirextra.com