Salta il contenuto

Nazione

Corso Il RUP negli Appalti Pubblici - Videoregistrazione Immediata

Risparmia il 50% Risparmia il 50%
Prezzo originale €600,00
Prezzo originale €600,00 - Prezzo originale €600,00
Prezzo originale €600,00
Prezzo attuale €300,00
€300,00 - €300,00
Prezzo attuale €300,00

💡 IVA Esente

Un percorso intensivo progettato per fornire a RUP, tecnici di imprese, liberi professionisti, progettisti, DL/DEC e funzionari della PA un aggiornamento completo sul nuovo Codice Appalti 2023 e sull’esecuzione dei contratti pubblici.

Il corso integra teoria, normativa, responsabilità e casi operativi con lezioni dell’Avv. Luca Pianta e dell’Avv. Maggi.

Guarda qualche minuto del Corso: 

📅 COME E QUANDO

Il Corso RUP negli Appalti Pubblici ha una durata complessiva di 12 ore ed è disponibile in videoregistrazione asincrona attivabile in qualsiasi momento

📁 Le videoregistrazioni sono caricate in una cartella Dropbox riservata, accessibile per 3 mesi dalla data di attivazione.

🧾 MODALITA' DI ISCRIZIONE

Per partecipanti singoli (liberi professionisti, privati o aziende):

Durante la procedura di acquisto online, sarà possibile inserire i dati di fatturazione e del partecipante.

Iscrizioni multiple aziendali:

Dopo l’acquisto selezionando il numero di partecipanti, compilare e inviare il modulo dedicato:

 📄 Modulo iscrizioni multiple Aziende (Excel)

Per Pubbliche Amministrazioni:

Il Master è acquistabile anche tramite MEPA:

📌 ID Articolo: 48799779 – Società: Dirextra Ltd – Cod. Fisc. 92216690344

Oppure compilando:

Modulo Iscrizione singola o multiple Pubblica Amministrazione (Excel)

📄 SCARICA LA BROCHURE IN PDF?

👉 Brochure Corso Rup negli Appalti Pubblici con programma, contenuti e docenti.

PARTECIPANTI: a chi e' rivolto

  • RUP e funzionari della Pubblica Amministrazione
  • Direttori Lavori, DEC, Project Manager
  •  Imprese di costruzioni e tecnici di imprese affidatarie
  • Liberi professionisti, progettisti, consulenti
  • Chiunque operi in appalti pubblici e gestione dell’esecuzione dei contratti

ATTESTATO

Il corso e' accreditato dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) per la formazione continua degli avvocati e rilascia 6 crediti formativi CFA.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato per aver partecipato al Corso Il RUP negli Appalti Pubblici , rilasciato da Dirextra, scuola di formazione continua accreditata. Il Brand Dirextra è un  marchio d'eccellenza riconosciuto nel settore come tra i pochi provider per la specializzazione nel settore delle opere pubbliche.

DOCENTI

Il corso di specializzazione, aggiornato con le più recenti modifiche normative, ha un taglio estremamente pratico infatti il nostro docente, si servirà di casi pratici reali al fine di fornire strumenti operativi di uso immediato per i discenti.

Avv. Luca Pianta - Avvocato amministrativista e civilista, esperto in appalti pubblici, contratti della pubblica amministrazione e decommissioning nucleare.

Titolare di Pianta Studio Legale e collaboratore dello studio SMA Legal S.r.l. – STA di Roma, law firm di riferimento nel settore del decommissioning nucleare, l’Avv. Pianta ha maturato una consolidata esperienza nella consulenza e assistenza (giudiziale e stragiudiziale) a società di costruzioni italiane ed estere e pubbliche amministrazioni. Svolge attività di supporto al RUP nelle fasi di gara ed esecuzione dei contratti ed è relatore in convegni e seminari promossi dall’Unione Consorzi Stabili Italiani (UCSI).

Avv. Mariano Maggi Avvocato specializzato in contrattualistica pubblica, da oltre vent’anni assiste stazioni appaltanti, imprese e istituzioni nei settori degli appalti pubblici, delle concessioni, delle cauzioni, dei servizi pubblici e delle procedure concorsuali.

È stato componente e presidente di numerosi Collegi Consultivi Tecnici istituiti presso ANAS, Autostrade e Commissari di Governo, in grandi opere infrastrutturali nazional

Ha collaborato per sette anni con lo Studio Legale del Prof. Natalino Irti ed è oggi socio fondatore dello studio Maggi Mollica Zaccone – Studio Legale.

Formatore per enti pubblici e istituzioni private, è relatore in convegni specialistici in materia di appalti, in collaborazione con ANCE e UCSI.

È stato assistente presso l’Università “La Sapienza” di Roma e ha pubblicato numerosi contributi in materia di diritto amministrativo.

PROGRAMMA

MiniMaster RUP e Direzione Lavori – Codice Appalti 2023 (D.Lgs. 36/2023)

Aggiornato con correttivi, giurisprudenza, prassi ANAC e novità PNRR

Modulo 1 – La nuova figura del RUP nel Codice Appalti 2023

  • Il RUP come Responsabile Unico del Progetto
  • Requisiti professionali e incompatibilità
  • Responsabile di fase e struttura di supporto
  • Poteri, facoltà e responsabilità del RUP
  • Il RUP come Project Manager per le commesse pubbliche

Modulo 2 – Compiti e responsabilità del RUP

  • Compiti nelle quattro fasi: programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione
  • Verifiche, controlli, esclusioni e anomalia offerte
  • Rapporti tra RUP, Commissione giudicatrice, DL e DEC
  • Responsabilità amministrativa, tutela e tracciamento decisionale

Modulo 3 – Aggiudicazione, stipula e documentazione contrattuale

  • Aggiudicazione efficace, standstill e termini
  • Documentazione contrattuale secondo il nuovo Allegato I.7
  • Schema di contratto e capitolato speciale d’appalto
  • Forma della stipula: atto pubblico, firma digitale, scrittura privata
  • Registrazione, imposta di registro e imposta di bollo “una tantum”
  • Novità per appalti sottosoglia e procedure negoziate

Modulo 4 – Consegna dei lavori, ritardi e avvio in urgenza

  • Consegna dei lavori e verbale
  • Termini per la consegna e obblighi della SA
  • Ritardi: responsabilità dell’appaltatore e della SA
  • Riserve in fase di consegna
  • Consegna parziale, consegna anticipata, consegna in urgenza
  • Norme speciali per PNRR e PNC

Modulo 5 – Esecuzione del contratto e responsabilità del DL/DEC

  • Ruolo operativo di DL e DEC nel nuovo Codice
  • Cronoprogramma, SAL, contabilizzazione a corpo e a misura
  • Varianti e modifiche del contratto (artt. 120–121)
  • Sospensioni, riprese lavori, gestione delle riserve
  • Subappalto, revisione prezzi, adeguamento materiali
  • Sicurezza, responsabilità, risoluzione e contenzioso
  • Giurisprudenza recente su esecuzione e inadempimenti

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare