Salta il contenuto

Nazione

Mini Master Cantiere Zero: Strategie Tecniche e Normative per Appalti a Ridotto Impatto Ambientale.Prossima Edizione in Videoconferenza: Ottobre 2025

Risparmia il 42% Risparmia il 42%
Prezzo originale €600,00
Prezzo originale €600,00 - Prezzo originale €600,00
Prezzo originale €600,00
Prezzo attuale €350,00
€350,00 - €350,00
Prezzo attuale €350,00

💡 IVA Esente

💥 Offerta Lancio valida fino al 15.09.2025

📅 Prossima edizione in videoconferenza live: Ottobre 2025

Il Mini Master Cantiere Zero: Strategie Tecniche e Normative per Appalti a Ridotto Impatto Ambientale  e' un percorso formativo dedicato ai professionisti dell’edilizia pubblica e privata che vogliono progettare, gestire e valutare cantieri a basse emissioni, integrando CAM, GPP e soluzioni digitali sostenibili.

Focalizzato su "Sostenibilità ed emissioni zero nelle costruzioni", si distingue per l'approccio integrato che combina:

  • Aggiornamento normativo: approfondimento su Green Deal Europeo, Fit for 55, CAM e direttive UE.
  • Gestione sostenibile del cantiere: focus su cantieri a emissioni zero e analisi del ciclo di vita (LCA).
  • Innovazione e digitalizzazione: utilizzo di soluzioni digitali per la gestione del cantiere e implementazione degli appalti pubblici verdi (GPP).

Questa combinazione di contenuti tecnici, normativi e pratici, unita alla modalità online e all'uso di strumenti interattivi, rappresenta un'offerta formativa unica nel panorama italiano ed europeo.

📅 COME E QUANDO

Il Master Executive in Post Award Contract Management in EPCIC ha una durata complessiva di 12 ore, suddivise in 3 mezze giornate da 4 ore ciascuna.

È disponibile in videoconferenza live sincrona, accessibile da qualsiasi dispositivo connesso.

Prossime date (edizione live):

🗓️ Ottobre 2025

⏰ Orario: dalle 9:30 alle 13:30

📍 Modalità: Videoconferenza Live

👉Scarica la Brochure del Mini Master Cantiere Zero (PDF)

🧾 MODALITA' DI ISCRIZIONE

Per partecipanti singoli (liberi professionisti, privati o aziende):

Durante la procedura di acquisto online, sarà possibile inserire i dati di fatturazione e del partecipante.

Iscrizioni multiple aziendali:

Dopo l’acquisto selezionando il numero di partecipanti, compilare e inviare il modulo dedicato:

 📄 Modulo iscrizioni multiple Aziende (Excel)

Per Pubbliche Amministrazioni:

Il Master è acquistabile anche tramite MEPA:

📌 ID Articolo: 48799733 – Società: Dirextra Ltd – Cod. Fisc. 92216690344

Oppure compilando:

Modulo Iscrizione singola o multiple Pubblica Amministrazione (Excel)

💳 MODALITA' DI PAGAMENTO

Il corso è esente IVA, quindi il prezzo indicato è comprensivo di tutti gli oneri.

Sono disponibili le seguenti modalità di pagamento:

  • Carta di Credito (Visa, MasterCard, Amex, etc), Apple Pay, Shop Pay, Google Pay, PayPal;
  • Bonifico bancario (gli estremi saranno visualizzati durante la procedura di acquisto)

PARTECIPANTI

È rivolto a tutti i professionisti coinvolti nella progettazione, gestione, esecuzione e appalto di opere complesse nel settore delle costruzioni, sia pubbliche che private:

  • Imprese di costruzioni e societa' di gestione dei servizi
  • Consulenti ambientali e specialisti in sostenibilita'
  • Ingegneri, architetti, geometri e tecnici di cantiere
  • RUP, dirigenti e funzionari di stazioni appaltanti.
  • Fornitori e operatori economici della Pubblica Amministrazione
  • Avvocati e consulenti legali specializzati in appalti pubblici 
  • Liberi professionisti interessati all'innovazione sostenibile

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica "Mini Master Cantiere Zero: Strategie Tecniche e Normative per Appalti a Ridotto Impatto Ambientale", rilasciato da Dirextra, scuola di formazione continua accreditata. Il Brand Dirextra è un  marchio d'eccellenza riconosciuto nel settore come tra i pochi provider per la specializzazione nel settore delle opere pubbliche.

DOCENTI

Il master di specializzazione ha un taglio estremamente pratico infatti il nostro docente, si servirà di casi pratici reali al fine di fornire strumenti operativi di uso immediato per i discenti.

DOCENTE Ing. Miriam Semeraro

Esperta in Sostenibilità, Sicurezza e Cantieri a Emissioni Zero.

Ingegnere con un forte background internazionale, Miriam Semeraro vanta oltre 10 anni di esperienza nella gestione di grandi opere infrastrutturali in ambito ferroviario, aeroportuale e urbano, in Italia e in Norvegia. Specializzata in Health & Safety, gestione ambientale e cantieri sostenibili, ha ricoperto ruoli di responsabilità in aziende come Ghella, Condotte d’Acqua e HAB Construction, curando l’applicazione integrata di normative ambientali (ISO 14001, BREEAM, CAM), strategie di decarbonizzazione e tecniche per cantieri a impatto zero.

Ha maturato competenze specifiche su TBM excavation, gestione rifiuti e acque, utilizzo di macchinari elettrici, e sistemi di monitoraggio integrato secondo le best practices internazionali. Collabora con Dirextra Alta Formazione come docente esperta in appalti verdi, sostenibilità nei cantieri e transizione ecologica, con un focus sull’applicazione concreta dei requisiti GPP e CAM negli appalti pubblici.

PROGRAMMA GENERALE DEL CORSO

Modulo 1: Aggiornamento Normativo

  • Green Deal Europeo, Fit for 55 e appalti pubblici verdi (GPP)
  • Status Italia, Europa e iniziative in altri paesi del mondo.
  • CAM, direttiva 2014/24/UE e proposta di revisione della Direttiva sugli Appalti Pubblici della Commissione Europea

Modulo 2: Sostenibilità e Transizione Ecologica

  • Gestione “green” del cantiere
  • Cantieri emissioni neutre ed emissioni zero (esempi e casi studio)
  • Analisi del ciclo di vita (LCA)
  • Standard e certificazioni ambientali

Modulo 3: Innovazione e Digitalizzazione

  • Soluzioni per la gestione digitale del cantiere
  • Analisi del mercato e disponibilita’ di soluzioni green.
  • Materiali sostenibili e tecnologie smart
  • Strumenti per l’implementazione degli appalti pubblici verdi (GPP).

    - 

    Customer Reviews

    Be the first to write a review
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)

    Customer Reviews

    Be the first to write a review
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)

    Confronta Prodotti

    {"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

    Seleziona il primo elemento da confrontare

    Seleziona il secondo elemento da confrontare

    Seleziona il terzo elemento da confrontare

    Confrontare