Master Executive in Contract Management e Gestione dei Contratti Complessi. Prossima Edizione in Videoconferenza: 28 Novembre 2025 - Videoregistrazione
📅 Prossima Edizione in Videoconferenza Live: 28 Novembre 2025
🎥 Disponibile anche in Videoregistrazione
💡 IVA Esente – Offerta valida fino al 20.11.2025
Dalla firma del contratto alla gestione dopo l’aggiudicazione
Un percorso completo su varianti, claims, dispute e buone pratiche nella gestione dei contratti pubblici e internazionali (EPC, EPCIC, FIDIC).
ll Contract Management è oggi una competenza cruciale nei progetti complessi, in particolare nei contratti della tipologia EPCIC, EPC, FIDIC tra i più utilizzati nel settore delle grandi opere. Una gestione contrattuale solida consente di garantire il rispetto delle clausole, contenere i costi, ridurre i rischi e affrontare eventuali controversie in modo efficace.
Questo master è progettato per formare professionisti in grado di gestire con sicurezza l’intero ciclo di vita del contratto: dalla negoziazione iniziale alla gestione delle varianti e dei reclami, fino alla risoluzione di dispute, sempre in linea con la normativa vigente e gli standard internazionali.
Il Master Executive in Contract Management e Gestione dei Contratti Complessi fornisce competenze operative per la gestione di contratti complessi nel settore Engineering, Procurement, Construction, Installation & Commissioning (EPCIC).
Attraverso casi reali, docenti esperti e un approccio concreto, il corso approfondisce tutti gli aspetti chiave del contract management: clausole, variazioni, claims e dispute, secondo le migliori pratiche internazionali. È una formazione strategica per ingegneri, tecnici, giuristi e funzionari pubblici, con certificazione finale riconosciuta. Il master è disponibile in videoconferenza live o versione registrata.
📅 COME E QUANDO
Il Master Executive in Contract Management e Gestione dei Contratti Complessi ha una durata complessiva di 20 ore.È disponibile in videoconferenza live sincrona, accessibile da qualsiasi dispositivo connesso.
📅 Calendario lezioni – Novembre/Dicembre 2025
- Venerdì 28 Novembre – dalle 10:30 alle 19:30 (1 ore di pausa a pranzo)
- Sabato 29 Novembre– dalle 10:30 alle 14:30
- Venerdì 13 Dicembre – dalle 14:30 alle 18:30
- Sabato 14 Dicembre – dalle 09:30 alle 13:30
📍 Modalità: Videoconferenza Live
🎥 Videoregistrazione
Attiva il corso e segui le lezioni dove e quando vuoi.
📁 Le videoregistrazioni sono caricate in una cartella Dropbox riservata, accessibile per 3 mesi dalla data di attivazione.
👉 Durante l’acquisto, seleziona la modalità preferita tramite menu a tendina nel form (Videoconferenza oppure Videoregistrazione).
👉 Scarica la Brochure del Master Executive in Contract Management (PDF)
🧾 MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per partecipanti singoli (liberi professionisti, privati o aziende):
Durante la procedura di acquisto online, sarà possibile inserire i dati di fatturazione e del partecipante.
📄 Modulo iscrizioni multiple Aziende (Excel)
Per Pubbliche Amministrazioni:
Il Master è acquistabile anche tramite MEPA:
📌 ID Articolo: 48799733 – Società: Dirextra Ltd – Cod. Fisc. 92216690344
Oppure compilando:
Modulo Iscrizione singola o multiple Pubblica Amministrazione (Excel)
💳 MODALITA' DI PAGAMENTO
Il corso è esente IVA, quindi il prezzo indicato è comprensivo di tutti gli oneri.
Sono disponibili le seguenti modalità di pagamento:
- Carta di Credito (Visa, MasterCard, Amex, etc), Apple Pay, Shop Pay, Google Pay, PayPal;
- Bonifico bancario (gli estremi saranno visualizzati durante la procedura di acquisto)
PARTECIPANTI
Professionisti che operano nella gestione e nell’esecuzione di contratti complessi:
- Imprese di costruzioni e società di servizi
- RUP, dirigenti e funzionari di stazioni appaltanti
- Uffici tecnici e legali
- Avvocati, consulenti e project manager
- Liberi professionisti
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica "Master Executive in Contract Management e Gestione dei Contratti Complessi" rilasciato da Dirextra, scuola di formazione continua. Il Brand Dirextra è un marchio d'eccellenza riconosciuto nel settore come tra i pochi provider per la specializzazione nel settore delle opere pubbliche.
DOCENTI
Il master di specializzazione ha un taglio estremamente pratico infatti il nostro docente, si servirà di casi pratici reali al fine di fornire strumenti operativi di uso immediato per i discenti.
DOCENTE – ING. MARIO MORELLI
Contract Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione di contratti complessi in ambito EPCIC e in contratti FIDIC/JCT. Laureato in ingegneria, ha conseguito un Master’s Degree in Contract, Claim and Delay Management in Construction Works, la certificazione PRINCE2 Foundation, e si è specializzato nella gestione contrattuale post-award. È docente per Dirextra dal 2017.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di primo piano presso contractor internazionali come Bonatti, Focchi Group e Rosetti Marino, seguendo progetti in Regno Unito, Kazakistan e Italia.
-
Rosetti Marino Group (2023–oggi): Contract Manager. Supervisiona i contratti principali dell’azienda, coordina team di Contract Administrators e gestisce variazioni, negoziazioni e analisi dei rischi.
-
Focchi Group (2019–2023): Project Manager per progetti complessi in UK nel settore delle facciate architettoniche. Esperto in gestione contrattuale, variazioni e trattative con clienti e fornitori.
-
Bonatti S.p.A. (2017–2019): Contract Manager in Kazakistan. Ha gestito la fase post-firma di un contratto internazionale, coordinando un team e conducendo analisi contrattuali, gestione delle varianti e negoziazioni.
È stato allievo Dirextra nel Master “Ingegneri di Impresa – Settore Costruzioni”, svolto a Manchester nel 2017. Oggi, mette la sua esperienza a servizio di nuovi professionisti, offrendo un approccio pratico, strutturato e fortemente orientato alla gestione strategica dei contratti.
PROGRAMMA GENERALE DEL CORSO
- Introduzione al contract management
- Panorama sui contratti in common law and civil law
- Fidic e approfondimento sulle principali clausule
- Contratti bespoke e principali clausole
- Variation, claims, arbitration
- Casi di studio
-