Salta il contenuto

Nazione

Master Executive Appalti e Contratti Pubblici – Videoregistrazione Immediata | Live 23 Ottobre 2025

Prezzo originale €800,00 - Prezzo originale €800,00
Prezzo originale €800,00
€500,00
€500,00 - €500,00
Prezzo attuale €500,00

💡 IVA Esente

💥 In offerta fino al 30/07/2025

🎥 Registrazione immediatamente disponibile on demand

📅 Prossima edizione live: 23,24, 29,30, 31 Ottobre 2025

Il Master Executive in appalti e contratti pubblici si rivolge a professionisti che operano nel settore degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. E' rivolto al mondo delle imprese di costruzioni, della pubblica amministrazione, degli operatori economici, delle società a partecipazione pubblica, delle società di certificazione e attestazione nel settore edilizio e delle libere professioni. 

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) e delle successive modifiche introdotte dal Correttivo Appalti, imprese e professionisti devono affrontare una normativa profondamente rinnovata, destinata a influire in modo concreto sulla gestione quotidiana delle gare e dei contratti pubblici.

👉 Questo Master fornisce un aggiornamento operativo e immediatamente spendibile, per affrontare le numerose novità con sicurezza e competenza.

🎥 Guarda un estratto video dal Master sui contratti pubblici:

 📅 COME E QUANDO

Il Master Executive in Appalti e Contratti Pubblici è disponibile in due modalità di fruizione:


🎥 Videoregistrazione

Attiva il corso immediatamente e segui le lezioni dove e quando vuoi.

Disponibile da subito

📦 Contenuto uguale alla versione live (20 ore suddivise in 5 moduli)

📁 Le videoregistrazioni sono accessibili per 3 mesi dalla data di attivazione.


🖥️ Videoconferenza live

Partecipa in diretta, interagisci con i docenti e fai domande in tempo reale.

📅 Prossima edizione: 23,24,29,30,31 Ottobre 2025

🕒 Lezioni il venerdì dalle 9:30 alle 13:30 (5 mezze giornate – 20 ore totali)

📸 Durante la live è richiesta l’attivazione della telecamera e una partecipazione attiva, per favorire il confronto diretto e garantire una didattica efficace e coinvolgente.


👉 Durante l’acquisto, seleziona la modalità preferita tramite menu a tendina nel form (Videoregistrazione oppure Videoconferenza).


🧾 MODALITA' DI ISCRIZIONE

Per partecipanti singoli (liberi professionisti, privati o aziende):

Durante la procedura di acquisto online, sarà possibile inserire i dati di fatturazione e del partecipante.

Iscrizioni multiple aziendali:

Dopo l’acquisto selezionando il numero di partecipanti, compilare e inviare il modulo dedicato:

 📄 Modulo iscrizioni multiple Aziende (Excel)

Per Pubbliche Amministrazioni:

Il Master è acquistabile anche tramite MEPA:

📌 ID Articolo: 48799280 – Società: Dirextra Ltd – Cod. Fisc. 92216690344

Oppure compilando:

Modulo Iscrizione singola o multiple Pubblica Amministrazione (Excel)

💳 MODALITA' DI PAGAMENTO

Il corso è esente IVA, quindi il prezzo indicato è comprensivo di tutti gli oneri.

Sono disponibili le seguenti modalità di pagamento:

  • Carta di Credito (Visa, MasterCard, Amex, etc), Apple Pay, Shop Pay, Google Pay, PayPal;
  • Bonifico bancario (gli estremi saranno visualizzati durante la procedura di acquisto)

📄 SCARICA LA BROCHURE IN PDF?

👉 Brochure Master Executive sui Contratti Pubblici con programma, contenuti e docenti.

PARTECIPANTI

È rivolto a tutti i professionisti che si occupano di appalti e contratti pubblici

  • Imprese di costruzioni, societa' di servizi e gestione dei servizi
  • RUP, dirigenti e funzionari di stazioni appaltanti.
  • Fornitori della P.A.
  • Avvocati interessati alla materia
  • Liberi professionisti interessati alla materia

ATTESTATO

Master accreditato dal CNF (Consiglio Nazionale Forense) per la formazione continua avvocati con rilascio di 10 CFA (crediti formativi avvocati)

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica "Master Executive in Appalti e Contratti Pubblici", rilasciato da Dirextra, scuola di formazione continua accreditata. Il Brand Dirextra è un  marchio d'eccellenza riconosciuto nel settore come tra i pochi provider per la specializzazione nel settore delle opere pubbliche.

DOCENTI

Il master di specializzazione, aggiornato con le più recenti modifiche normative, ha un taglio estremamente pratico infatti il nostro docente, si servirà di casi pratici reali al fine di fornire strumenti operativi di uso immediato per i discenti.

Avv. Francesco Zaccone - da oltre 18 anni docente ai corsi e master di specializzazione in materia di appalti della Dirextra Alta Formazione. Docente in master universitari e post universitari (Università degli Stuti “Tor Vergata”)
E esperto in materia di appalti pubblici, contratti della pubblica amministrazione, servizi pubblici locali, energia ed ambiente, oltre che di contenzioso innanzi agli organi della Giustizia Amministrativa, alle Autorità Amministrative Indipendenti ed al Tribunale Ordinario. 

Founding partner dello studio professionale “Maggi Mollica Zaccone Studio Legale”, in precedenza ha collaborato per lungo tempo con lo Studio Legale Cancrini Piselli, in Roma, law firm di primaria importanza in materia di contrattualistica pubblica e diritto amministrativo. 

E’ cultore della materia di Legislazione Opere Pubbliche, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - Prof. Arturo Cancrini e Prof. Vittorio Capuzza, nonché membro della commissione di esame per l’insegnamento di diritto amministrativo presso la “Scuola Marescialli e Brigatieri dei Carabinieri” di Firenze. Consulente e membro della commissione sulla normativa sugli appalti dell’UCSI (Unione Consorzi Stabili Italiani). È autore di diverse commenti a sentenza ed articoli su riviste specialistiche, in tema di contrattualistica pubblica.

Ex-allievo della scuola Dirextra ha conseguito nel 2007 il prestigioso “Master in Giuristi di Impresa Settore Costruzioni"

Avv. Mariano Maggi – Avvocato specializzato in contrattualistica pubblica, da oltre vent’anni assiste stazioni appaltanti, imprese e istituzioni nei settori degli appalti pubblici, delle concessioni, delle cauzioni, dei servizi pubblici e delle procedure concorsuali. È stato componente e presidente di numerosi Collegi Consultivi Tecnici istituiti presso ANAS, Autostrade e Commissari di Governo, in grandi opere infrastrutturali nazionali.

Ha collaborato per sette anni con lo Studio Legale del Prof. Natalino Irti, ed è oggi socio fondatore dello studio Maggi Mollica Zaccone – Studio Legale.

Formatore per enti pubblici e istituzioni private, è relatore in convegni specialistici in materia di appalti, in collaborazione con ANCE e UCSI. È stato assistente presso l’Università “La Sapienza” di Roma e ha pubblicato contributi in materia di diritto amministrativo.

PROGRAMMA GENERALE DEL CORSO

AGGIORNATO CON IL NUOVO CODICE APPALTI PUBBLICI 2023 (D. Lgs. 36/2023) e con le ultime novità normative, correttivi, giurisprudenza e prassi

  1. Legislazione degli appalti pubblici: inquadramento normativo (D. Lgs. 36/2023);
  2. L’impatto in concreto dei principi previsti nella nuova disciplina e la “nuova” figura del RUP (Resaponsabile Unico del Progetto);
  3. I requisiti di partecipazione nella nuova disciplina;
  4. L’Affidamento dei contratti sopra e sotto soglia comunitaria;
  5. La nuova progettazione e l’appalto integrato;
  6. Qualificazione SOA e controllo sul possesso dei requisiti;
  7. L’avvalimento e le altre forme di aggregazione (ATI e Consorzi);
  8. La fase di aggiudicazione;
  9. Appalto e concessione: Il partenariato pubblico privato nel nuovo Codice:
  10. La post informazione e gli effetti sostanziali sull’aggiudicazione;
  11. La stipula del contratto
    1. le modalità di stipula del contratto
    2. controlli sul contratto
    3.  termini per la stipula e conseguenze
    4.  rinnovo del contratto
  12. Il subappalto e il subcontratto
    1. rapporti con l'appaltatore
    2. rapporti con il committente
    3. sub appalto abusivo: conseguenze contrattuali e normative
    4. Il nuovo subappalto “a cascata”
  13. La consegna dei lavori
    1. stato dei luoghi
    2. consegna provvisoria e definitiva
    3. consegna parziale, frazionata e ritardata
    4. la nuova disciplina delle riserve
  14. La sospensione e la ripresa dei lavori
    1. verbali di sospensione e ripresa
    2. sospensione legittima e illegittima
    3. sospensione e ripresa parziale
  15. Le varianti
    1. oggetto, limiti e disciplina
    2. competenze e responsabilità
    3. atti aggiuntivi
    4. nuovi prezzi
  16. Il termine di esecuzione
    1. verbale di ultimazione definitiva e parziale
    2. programma lavori: convenzionale ed esecutivo
    3. alterazione del programma lavori: anomalo andamento dei lavori, novazione
    4. proroga - protrazione
    5. premio di accelerazione
    6. ritardo e penali
  17. Il pagamento del corrispettivo
    1. termini e modalità del pagamento
    2. acconti, ritardati pagamenti e interessi
    3. revisione prezzi ed equilibrio contrattuale
  18. Lo scioglimento del contratto
    1. facoltà di recesso della p.a.
    2. risoluzione e rescissione in danno
    3. affidamento dei lavori non ultimati

Customer Reviews

Based on 8 reviews
88%
(7)
13%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Avv. Danilo Di Rocco

Eccellente

G
Gabriele Gentilini

In generale il modo di affrontare la materia è stato estramamente chiaro e colloquiale, pur nella modalità asincrona.Questo in relazione a tutti gli aspetti presi in visione.

M
Matteo Scudellari

In generale segnalo di prendere in considerazione un miglioramento della qualità delle slide. A volte I contenuti sono scritti troppo in piccolo per cui consiglierei che gli argomenti più complessi vengano sviluppati in più slide.
Nel complesso però il docente è stato molto esaustivo sia nella spiegazione dei contenuti che nel fornire riscontro alle domande dei partecipanti.

M
Maria Iadaresta

tutti gli argomenti affrontati sono stati utili e di rilevante interesse ma soprattutto di
semplice comprensione grazie ai numerevoli esempi e alle ottime capacità
communicative del docente. Il corso è stato molto interessante e piacevole da seguire
seguire.

A
Avv. Imma Daiana Rivetti

Soddisfatto

Customer Reviews

Based on 8 reviews
88%
(7)
13%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Avv. Danilo Di Rocco

Eccellente

G
Gabriele Gentilini

In generale il modo di affrontare la materia è stato estramamente chiaro e colloquiale, pur nella modalità asincrona.Questo in relazione a tutti gli aspetti presi in visione.

M
Matteo Scudellari

In generale segnalo di prendere in considerazione un miglioramento della qualità delle slide. A volte I contenuti sono scritti troppo in piccolo per cui consiglierei che gli argomenti più complessi vengano sviluppati in più slide.
Nel complesso però il docente è stato molto esaustivo sia nella spiegazione dei contenuti che nel fornire riscontro alle domande dei partecipanti.

M
Maria Iadaresta

tutti gli argomenti affrontati sono stati utili e di rilevante interesse ma soprattutto di
semplice comprensione grazie ai numerevoli esempi e alle ottime capacità
communicative del docente. Il corso è stato molto interessante e piacevole da seguire
seguire.

A
Avv. Imma Daiana Rivetti

Soddisfatto

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare