Da studente Dirextra a Direttore BIM Manager a Parigi. E oggi: di nuovo in aula per formare la nuova generazione.
Quando nel 2011 l’Ing. Giuseppe Lia decise di iscriversi al Master “Ingegneri di Impresa – Settore Costruzioni e Oil&Gas” di Dirextra, aveva già chiaro un obiettivo: costruirsi una carriera internazionale nel mondo delle grandi opere pubbliche.
Non immaginava, però, che quel percorso lo avrebbe portato dall’Italia all’Algeria, dal Cile alla Guadalupa, fino a Parigi — e che un giorno sarebbe tornato proprio in Dirextra, questa volta come docente.

Gli inizi: il Master Dirextra e il primo inserimento professionale
Subito dopo aver completato il Master, Giuseppe viene inserito presso Tecnilex Engineering a Roma, dove rimane otto mesi. È qui che mette a frutto le competenze tecniche e manageriali acquisite in aula e inizia a orientarsi verso la metodologia che segnerà tutta la sua carriera: il Building Information Modeling (BIM).
La crescita nei cantieri internazionali
Dopo Roma, per Giuseppe si aprono le porte dei cantieri del mondo.
La sua prima grande esperienza internazionale è con Astaldi, che lo porta in Algeria, a Youb (Saïda), per lavorare sulla realizzazione della linea ferroviaria Saida–Moulay Slissen.
Da lì, la sua crescita diventa rapidissima:
Con Astaldi
- Construction Engineer e poi Responsabile dell’Ingegneria su commesse complesse
- Progetti in Algeria e Cile (tra cui gli ospedali Félix Bulnes, Barros Luco Trudeau e Linares)
- I primi incarichi come BIM Manager, con responsabilità trasversali su progettazione, coordinamento e modellazione digitale
Con Pizzarotti
Il passo successivo è la Guadalupa:
-
Architecture Design Manager per la ricostruzione del Centre Hospitalier Universitaire de Guadeloupe, un’opera strategica in zona sismica e ciclonica
Successivamente rientra in Europa:
-
BIM Manager a Parigi per commesse di alto profilo dell’impresa
Il salto di qualità: Parigi e la gestione BIM in ambito ospedaliero
Nel 2020 entra nel GHU Paris Psychiatrie & Neurosciences, una delle realtà più innovative dell’edilizia ospedaliera francese.
Qui guida il BIM del nuovo polo neuro-scientifico dell’ospedale Sainte-Anne, firmando alcuni dei progetti più tecnologicamente avanzati degli ultimi anni.
La consacrazione: Direttore BIM Manager del Groupe Valode & Pistre
Dal 2022 Giuseppe ricopre il ruolo di Directeur BIM Manager della filiale BIM del prestigioso gruppo Valode et Pistre a Parigi.
Un incarico che unisce:
- supervisione tecnica
- gestione dei team multidisciplinari
- implementazione della metodologia BIM dalla fase di design alla gestione dell’opera
- certificazioni internazionali e standard di eccellenza
È, a tutti gli effetti, uno dei professionisti italiani più competenti nell’ambito BIM applicato alle grandi opere pubbliche.
Il cerchio che si chiude: Giuseppe torna in aula a Manchester in Dirextra
Dopo oltre dieci anni tra cantieri, ospedali e progetti internazionali, Giuseppe rientra dove tutto era iniziato: in aula da Dirextra, questa volta come docente.
Porta ai nostri studenti:
- visione reale di cantiere
- competenze avanzate di BIM Management
- esperienza concreta nel coordinamento multidisciplinare
- un approccio internazionale che unisce ingegneria, tecnologia e gestione
E porta, soprattutto, un messaggio potente:
le competenze costruite in Dirextra aprono davvero le porte del mondo.
Lascia un commento