Salta il contenuto

Nazione

Corso Il RUP negli Appalti Pubblici. Aggiornato al Correttivo Appalti. Videoregistrazione oppure live in partenza 6 Giugno

Risparmia il 42% Risparmia il 42%
Prezzo originale €600,00
Prezzo originale €600,00 - Prezzo originale €600,00
Prezzo originale €600,00
Prezzo attuale €350,00
€350,00 - €350,00
Prezzo attuale €350,00

Iva Esente

In offerta fino al 30.05.25

Il Corso Dirextra "Il RUP (Responsabile Unico del Progetto) negli Appalti Pubblici" e' rivolto alle stazioni appaltanti e si propone di fornire una panoramica completa ed esaustiva circa la nuova figura del RUP negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture alla luce alla luce delle più recenti modifiche normative, ivi compreso il correttivo appalti.

Il RUProgetto rimane il soggetto che dirige la fase di esecuzione

Art. 15.4 «Ferma restando l’unicità del RUP, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti, possono individuare modelli organizzativi, i quali prevedano la nomina di un responsabile di procedimento per le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione e un responsabile di procedimento per la fase di affidamento. Le relative responsabilità sono ripartite in base ai compiti svolti in ciascuna fase, ferme restando le funzioni di supervisione, indirizzo e coordinamento del RUP»

Verranno analizzati tutti i passaggi e le problematiche che vanno dalla stipula del contratto d'appalto, fino ad arrivare al collaudo

Guarda qualche minuto del Corso: 

DOVE E COME

Il corso ha una durata di 12 ore (3 mezze giornate) e' fruibile secondo due modalita' videoconferenza live oppure in videoregistrazione asincrona attivabile in qualsiasi momento. Indicare nelle note dell'ordine la modalita' prescelta.

📍 Videoconferenza Live

📅  6,13,20 Giugno 2025

⏰  dalle 9.30 alle 13.30

oppure

📍 Videoregistrazione tramite link potrete guardare i video in qualsiasi momento

Brochure Corso Rup negli Appalti Pubblici

partecipanti singoli sia liberi professionisti, privati o aziende inseriranno gli estremi di fatturazione e i dettagli del partecipante durante la procedura di acquisto.

Per iscrizioni multiple aziendali dopo aver effettuato l'acquisto sul sito selezionando il numero di partecipanti, prego compilare e inviare il seguente modulo

Modulo iscrizioni multiple Aziende

Per la pubblica amministrazione, il corso e' acquistabile sul MEPA.

(ID Articolo 48799779 - Societa' Dirextra Ltd - Cod.Fisc. 92216690344)

oppure tramite il modulo indicato

Modulo Iscrizione singola o multiple Pubblica Amministrazione

PARTECIPANTI

È rivolto a

  • Dipendenti della pubblica amministrazione.
  • RUP
  • Fornitori della P.A.
  • Avvocati
  • Liberi professionisti interessati alla materia

ATTESTATO

Il corso e' accreditato dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) per la formazione continua degli avvocati e rilascia 6 crediti formativi CFA.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato per aver partecipato al Corso Il RUP negli Appalti Pubblici , rilasciato da Dirextra, scuola di formazione continua accreditata. Il Brand Dirextra è un  marchio d'eccellenza riconosciuto nel settore come tra i pochi provider per la specializzazione nel settore delle opere pubbliche.

DOCENTI

Il corso di specializzazione, aggiornato con le più recenti modifiche normative, ha un taglio estremamente pratico infatti il nostro docente, si servirà di casi pratici reali al fine di fornire strumenti operativi di uso immediato per i discenti.

Avv. Francesco Zaccone - da oltre 18 anni docente ai corsi e master di specializzazione in materia di appalti della Dirextra Alta Formazione. Docente in master universitari e post universitari (Università degli Stuti “Tor Vergata”)
E esperto in materia di appalti pubblici, contratti della pubblica amministrazione, servizi pubblici locali, energia ed ambiente, oltre che di contenzioso innanzi agli organi della Giustizia Amministrativa, alle Autorità Amministrative Indipendenti ed al Tribunale Ordinario. 

Founding partner dello studio professionale “Maggi Mollica Zaccone Studio Legale”, in precedenza ha collaborato per lungo tempo con lo Studio Legale Cancrini Piselli, in Roma, law firm di primaria importanza in materia di contrattualistica pubblica e diritto amministrativo. E’ cultore della materia di Legislazione Opere Pubbliche, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - Prof. Arturo Cancrini e Prof. Vittorio Capuzza, nonché membro della commissione di esame per l’insegnamento di diritto amministrativo presso la “Scuola Marescialli e Brigatieri dei Carabinieri” di Firenze. Consulente e membro della commissione sulla normativa sugli appalti dell’UCSI (Unione Consorzi Stabili Italiani).

È autore di diverse commenti a sentenza ed articoli su riviste specialistiche, in tema di contrattualistica pubblica.

Ex-allievo della scuola Dirextra ha conseguito nel 2007 il prestigioso “Master in Giuristi di Impresa Settore Costruzioni"

PROGRAMMA

AGGIORNATO CON IL NUOVO CODICE APPALTI PUBBLICI 2023 (D. Lgs. 36/2023) e con le ultime novità normative, correttivi, giurisprudenza e prassi ;

  1. Aggiudicazione e Stipula
  2. Novità in fase di esecuzione di rilievo economico
  3. La nuova figura del RUP: "Il RUProgetto"
  4. Responsabilita' del RUP
  5. Il D.L. chi e', cosa fa
  6. Responsabilità generale del D.L.
  7. La consegna dei Lavori
  8. Il subappalto 
  9. Riserve da sospensione
  10. Modifica dei contratti in corso di esecuzione
  11. La sospensione e la ripresa dei lavori
  12. Il Collaudo

 

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare