Salta il contenuto

Nazione

Appalti Pubblici Formazione: percorsi con attestati di qualifica riconosciuti

Appalti Pubblici Formazione: percorsi con attestati di qualifica riconosciuti

L’argomento Appalti Pubblici formazione è uno dei più ricercati nel settore delle costruzioni, soprattutto alla luce delle recenti novità normative, che hanno posto l’accento sulla necessità di ottenere qualifiche e certificazioni, in linea con il processo di digitalizzazione dei cantieri.

Per esempio, con l’aggiornamento del Codice Appalti e le modifiche apportate dal Decreto Correttivo, il passaggio verso tecnologie più all’avanguardia, come i software Building Information Modeling e ACDat, sono stati resi obbligatori dal 2025. Per le imprese di costruzioni e i liberi professionisti è iniziata la corsa alla certificazione delle proprie competenze, con assunzione di personale altamente specializzato.

Per quanto riguarda i contratti pubblici e le grandi opere infrastrutturali, Dirextra Alta Formazione si configura da decenni come esperto del settore, grazie ai suoi corsi e Master intensivi, che aprono direttamente le porte al mondo del lavoro, in particolare per giovani laureati in cerca di una carriera stimolante e internazionale negli appalti pubblici.

In questo articolo presentiamo alcuni tra i percorsi formativi più richiesti dagli utenti.

Appalti Pubblici formazione: attestati di qualifica per figure professionali

La qualificazione del personale è uno dei punti centrali del nuovo Codice Appalti, diventando un obbligo per le stazioni appaltanti e imprese esecutrici, al fine di garantire l’imparzialità e la trasparenza delle procedure, oltre ad evitare favoritismi e corruzione.

Inoltre, la qualificazione assicura che le amministrazioni pubbliche siano in grado di selezionare le offerte economicamente più vantaggiose e tecnicamente più idonee.

A tal proposito, la prima figura professionale che ha subito dei cambiamenti è stata il RUP, divenuto Responsabile Unico del Progetto, con ampliamento delle responsabilità e competenze. Tra le altre cose, infatti, cura la predisposizione degli atti preliminari e coordina i soggetti coinvolti nel processo di progettazione.

Il Corso RUP negli Appalti Pubblici di Dirextra nasce proprio per fornire una panoramica completa ed esaustiva della figura professionale, anche alla luce degli ultimi aggiornamenti normativi, con rilascio di attestato di qualificazione, valido per l’ottenimento di CFA per la formazione continua avvocati.

Negli appalti, tuttavia, ci sono altre figure professionali che richiedono adeguata qualificazione, come il Direttore Tecnico di Cantiere, che garantisce il rispetto delle normative tecniche, contrattuali e di sicurezza. Il Corso di Dirextra si rivolge a tutti i professionisti del settore delle costruzioni che desiderano ricoprire questo ruolo, compresi i laureati in Ingegneria e Architettura, oppure che necessitano di un aggiornamento normativo, rilasciando l’attestato di qualifica riconosciuto.

Per i Capi Cantiere e i Geometri interessati ad un avanzamento di carriera all'interno di imprese di costruzioni primarie che si occupano di grandi opere pubbliche, è possibile seguire il Corso Geometra di Cantiere negli Appalti Pubblici. Il percorso formativo fornisce una visione completa sull'organizzazione e gestione del cantiere di opera pubblica sia da un punto di vista giuridico amministrativo che da un punto di vista tecnico ivi compresa la strategia, la pianificazione e il budget di commessa. Lo scopo è anche quello di offrire uno sbocco occupazionale certo in una delle aziende sponsor.

Certificazioni BIM per gli Appalti Pubblici

Come anticipato, la digitalizzazione è un altro punto focale del nuovo Codice Appalti, che da gennaio 2025 prevede l'implementazione di piattaforme digitali interoperabili per facilitare la condivisione dei modelli informativi tra i diversi attori coinvolti nel processo di progettazione, realizzazione e gestione delle opere pubbliche.

In questo senso, la metodologia BIM assume sempre maggiore importanza nel mondo dei contratti pubblici, facendo leva sulla necessità di qualificazione del personale in uno dei ruoli che applicano tali strumenti.

Ricordiamo che, il BIM rappresenta un metodo innovativo di progettazione, pianificazione, esecuzione e gestione degli appalti, in quanto in un unico software digitale convergono una molteplicità di informazioni provenienti da diversi ambiti di competenza.

Dirextra Alta Formazione offre corsi di eccellenza per chi desidera accedere alle seguenti carriere legate alla metodologia BIM:

  • BIM Specialist: si occupa principalmente della costruzione vera e propria del modello BIM, e per questo deve avere un’ottima conoscenza dei software di Authoring. In base poi alla sua specializzazione, si distingue in Architecture, Infrastructure, Structure e MEP;
  • BIM Coordinator e BIM Manager: mentre quest’ultimo sviluppa strategie per allineare i processi BIM agli obiettivi aziendali e di progetto, il BIM Coordinator verifica che vengano rispettate le linee guida e gli standard aziendali.

Entrambi i percorsi formativi forniscono una preparazione completa e indispensabile per conseguire gli esami certificativi, acquistabili in un secondo momento, i quali prevedono una serie di prove con commissione esterna e iscrizione finale ai registri pubblici.

Appalti Pubblici Formazione: carriere di alto livello in contesti multinazionali

Per tutti i giovani laureati ambiziosi, che desiderano accedere a carriere di prestigio all’interno di imprese conosciute a livello globale, Dirextra Alta Formazione mette a disposizione tre Master con sbocco occupazionale certo:

Ciascun percorso formativo si distingue per il taglio teorico-pratico che unisce 200 ore di lezioni in aula (o virtualmente) a ben 6 mesi di tirocinio sul campo, per applicare fin da subito le conoscenze acquisite.

Non solo, oltre ad avere supporto da parte di Dirextra nell’inserimento nel mondo del lavoro, ciascun candidato riceve una serie di certificazioni riconosciute a livello internazionale, come la Certificazione PMP, del Corso Primavera P6 e di Legal English.

Inoltre, si fa presente che periodicamente le Regioni mettono a disposizione degli studenti universitari più meritevoli voucher a copertura totale o parziale dei costi di iscrizione, come il Pass Laureati Puglia, la cui uscita è attesa entro le prossime settimane. In questo senso, Dirextra supporta gli interessati nella presentazione della domanda con relativa documentazione, consentendo l’immatricolazione solo dopo la pubblicazione delle graduatorie. 

Per maggiori informazioni, invitiamo a consultare le pagine dedicate ai percorsi formativi oppure a contattare la segreteria dell’ente formativo presso l’indirizzo master@dirextra.com.  

Approfondimenti:

Articolo successivo Master post Laurea per Ingegneri: proposte di specializzazione

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare