Salta il contenuto

Nazione

Certificazione B2 Inglese: nuovo corso Dirextra

Certificazione B2 Inglese: nuovo corso Dirextra

La Certificazione B2 di Inglese è oggi una delle più richieste, soprattutto in ambito nazionale, perché, se riconosciuta dal Ministero, offre numerosi vantaggi in termini di punteggio in graduatoria e come credito formativo universitario.

Negli ultimi anni, sempre più Concorsi pubblici richiedono infatti la conoscenza della lingua inglese a livello intermedio, indispensabile per gestire documentazione tecnica e burocratica o relazionarsi con interlocutori provenienti da contesti diversi.

Oltre al beneficio concreto legato all’acquisizione di punteggi nei bandi o nei percorsi universitari, ottenere una Certificazione B2 significa accrescere il proprio profilo professionale e aprirsi a nuove opportunità internazionali. In particolare, nel settore delle grandi opere pubbliche, dove la collaborazione con team e cantieri dislocati in tutto il mondo è ormai una realtà quotidiana.

In questo articolo scopriremo come migliorare e certificare la tua conoscenza dell’inglese e quali vantaggi può offrirti la nuova proposta formativa di Dirextra.

Cosa significa ottenere la Certificazione B2 Inglese

La Certificazione B2 attesta una conoscenza intermedia superiore della lingua inglese, ovvero un livello che consente di comunicare con disinvoltura in contesti lavorativi, accademici e quotidiani. Chi consegue questa certificazione è in grado di comprendere testi complessi, seguire discussioni tecniche, scrivere e interagire in modo chiaro e strutturato con interlocutori madrelingua, senza particolari difficoltà. Il livello B2 rappresenta, di fatto, il punto di equilibrio tra competenza pratica e padronanza linguistica: non è ancora avanzato come il C1 o il C2, ma consente già di affrontare con sicurezza situazioni che richiedono una buona autonomia comunicativa.

Per comprendere meglio il valore del B2, è utile fare un rapido confronto con gli altri livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). I livelli A1 e A2 indicano una conoscenza base, limitata a contesti semplici e quotidiani; il livello B1 segna invece il passaggio ad una competenza intermedia, ma ancora con difficoltà nell’esprimersi con fluidità o comprendere testi complessi. Il C1 e il C2, infine, rappresentano i livelli più alti: padronanza quasi completa della lingua, capacità di cogliere sfumature e registri stilistici, e di utilizzare l’inglese in ambiti professionali altamente specializzati.

Il B2, quindi, costituisce una soglia strategica: è il livello minimo richiesto per molti concorsi pubblici, programmi universitari internazionali e incarichi professionali all’estero, garantendo una reale spendibilità della competenza linguistica sia in Italia che nel contesto globale.

Corso di inglese B2 di Dirextra Alta Formazione

Il nuovo corso Dirextra dedicato alla Certificazione B2 Inglese rappresenta un’opportunità interessante per chi desidera migliorare le proprie competenze linguistiche e ottenere un titolo ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).

In collaborazione con il British Institutes, il corso prepara al conseguimento della certificazione internazionale, spendibile in tutta Italia per graduatorie docenti, concorsi pubblici e crediti universitari. L’intero percorso, incluso l’esame finale, si svolge 100% online, con la possibilità di scegliere liberamente date e orari, una formula ideale per chi lavora o studia e ha bisogno di massima flessibilità.

Durante la formazione, i partecipanti sviluppano le quattro competenze fondamentali della lingua inglese (Reading, Listening, Writing e Speaking) attraverso lezioni digitali, materiali didattici aggiornati e simulazioni d’esame mirate. L’obiettivo è accompagnare lo studente verso una padronanza linguistica di livello intermedio-avanzato, conforme agli standard del QCER.

Una volta superato l’esame, l’attestato digitale viene rilasciato in pochi giorni, pronto per essere utilizzato ai fini concorsuali o accademici. La certificazione, inoltre, non ha scadenza e rappresenta un investimento duraturo per la propria crescita professionale.

Rivolto a studenti universitari, docenti e professionisti, il corso Dirextra combina qualità formativa e praticità, offrendo una preparazione completa e riconosciuta ufficialmente. Un modo efficace per acquisire una competenza sempre più richiesta nel mondo del lavoro e ottenere un vantaggio competitivo reale nel proprio percorso di carriera.

I vantaggi di una Certificazione B2 Inglese

Ottenere una Certificazione B2 in inglese rappresenta oggi un vantaggio reale e concreto per chiunque voglia ampliare le proprie opportunità professionali e formative. Si tratta infatti di un titolo riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, come già ribadito in precedenza, valido per l’attribuzione di crediti formativi universitari (CFU): in molti corsi di laurea può essere accreditato come esame propedeutico o sostitutivo del modulo di lingua inglese, permettendo di risparmiare tempo e di valorizzare le proprie competenze linguistiche già acquisite.

Per chi lavora o aspira a entrare nel mondo della scuola, la Certificazione B2 consente di ottenere 3 punti aggiuntivi nelle graduatorie GPS docenti, migliorando la propria posizione e le possibilità di assegnazione di incarichi. Anche nei concorsi pubblici, dove ormai la conoscenza dell’inglese a livello B1 o B2 è spesso obbligatoria, possedere una certificazione ufficiale può fare la differenza: non solo evita di dover sostenere prove linguistiche integrative, ma garantisce anche un punteggio extra nella graduatoria finale, aumentando le probabilità di successo.

Sul piano professionale, la padronanza dell’inglese apre le porte a nuove opportunità di carriera, soprattutto in settori tecnici e internazionali. Figure come Ingegneri, Architetti, Project Manager, RUP e Direttori Tecnici di Cantiere possono così operare con maggiore sicurezza in contesti globali, comunicando efficacemente con clienti e fornitori in tutto il mondo. Anche per chi desidera lavorare solo in Italia, inserire nel curriculum una Certificazione B2 aumenta la credibilità del proprio profilo, rendendolo più competitivo e appetibile per posizioni di maggiore responsabilità e retribuzione.

Disponibili anche Certificazioni C1 e C2 in Inglese

Dirextra Alta Formazione offre la possibilità di proseguire il proprio percorso linguistico anche oltre il livello intermedio, grazie ai corsi dedicati alla Certificazione C1 e C2 in inglese, rilasciate anch’esse dal British Institutes e riconosciute ufficialmente dal MIM. Entrambi i livelli attestano una conoscenza della lingua avanzata, ideale per chi desidera distinguersi nel mondo accademico o ambisce a ruoli di responsabilità in contesti internazionali.

La Certificazione C1 attesta una padronanza solida dell’inglese, che consente di comprendere testi complessi, comunicare in modo naturale e appropriato anche su temi tecnici, e partecipare a riunioni o trattative in lingua senza difficoltà. È particolarmente indicata per professionisti, docenti e studenti universitari che vogliono consolidare la propria competenza linguistica e migliorare ulteriormente il curriculum.

La Certificazione C2, invece, rappresenta il livello più alto del QCER: certifica una conoscenza quasi madrelingua, adatta a chi lavora stabilmente con interlocutori internazionali o desidera operare all’estero.

Come per il corso B2, anche le certificazioni C1 e C2 si svolgono interamente online, con massima flessibilità di orari, supporto dedicato e attestato digitale immediatamente disponibile al superamento dell’esame. Un’opportunità concreta per investire su se stessi e portare la propria carriera, accademica o professionale, a un livello superiore.

Approfondimenti:

 

Articolo precedente Borse di Studio per Master Ingegneri per laureati residenti in Puglia
Articolo successivo Corso ArchiCAD con Certificazione

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare